DIFESE IMMUNITARIE: I CIBI “AMICI”
Cosa si può fare per alzare le nostre difese immunitarie? Quali sono gli alimenti e le sostanze utili che non dovrebbero mancare nella nostra alimentazione?
La “dieta del sistema immunitario” ha come protagoniste frutta e verdura, ricche di vitamine e altri nutrienti fondamentali per la difesa dell’organismo. Ma anche i legumi, i cereali, lo yogurt ed il pesce giocano un ruolo di primo piano per il benessere del nostro sistema immunitario.
Alimenti che contengono:
- vitamina C (che ha proprietà antinfiammatorie e antivirali): agrumi, kiwi, uva, frutti di bosco e ananas, cavoli e broccoli
 - vitamina A: alimenti di origine animale come latte e derivati, uova e fegato
 - betacarotene: frutta e nella verdura di colore arancione come zucca, carote, peperoni, pomodori
 - vitamina E (che ha azioni antiossidanti): noci, nocciole, mandorle, verdura a foglia verde, olive, mais
 - vitamina D: si assorbe principalmente esponendosi alla luce del sole ma possiamo trovarla anche nei tuorli d’uovo, burro, sgombro, salmone, fegato, funghi
 - omega 3 (proprietà antinfiammatorie): alici, sardine, salmone, tonno sgombro
 - zinco (promuova la produzione di anticorpi): carne e suoi derivati, pesce, legumi e frutta secca
 - ferro: carne rossa, legumi, frutta secca
 
								
								